Skip to content
Cronache dalla Metadimensione

Cronache dalla metadimensione

Vi raccontiamo il futuro

  • Spazio
  • Tecnologia
  • Ambiente
  • Medicina
  • Telecomunicazioni
  • Scienza
  • Trasporti

Fisica

Non esisterebbe un vero progresso tecnologico se non si passasse dagli studi di fisica. E’ grazie alla comprensione di questa disciplina che l’uomo ha sviluppato tutte le sue invenzioni. Tuttavia anche quando i principi di questa disciplina sono perfettamente chiari nel mondo di tutti i giorni ci sono ancora aspetti della stessa che ci sono sconosciuti, nell’ambito dell’infinitamente grande e dell’infinitamente piccolo.

 

Sono l’osservazione dei grandi fenomeni del nostro universo e gli esperimenti con le particelle più piccole che ci stupiscono ancora. E la comprensione di questi è ancora lontana dal permetterci di elaborare una “Teoria del tutto” che spieghi tutte le interazioni fisiche conosciute.

 

Allora parleremo ancora di onde gravitazionali, della scoperta di nuove particelle, di antimateria e dei nuovi esperimenti per la produzione dell’energia pulita, sicuri che il futuro avrà ancora molte cose da mostrarci, permettendoci di sfruttare le nostre scoperte per la realizzazione di tecnologie che ancora non riusciamo ad immaginare.

Forza di gravità
Fisica 

La velocità della forza di gravità.

6 Novembre 201715 Dicembre 2017 Luca Szathvary 0 Commenti forza gravitazionale, Osservazione, relatività

I recenti esperimenti LIGO e VIRGO, che hanno identificato le onde gravitazionali emesse dallo scontro tra due stelle di neutroni, hanno permesso di determinare con un errore minimo la velocità della propagazione della forza di gravità.

Leggi il seguito
spintronica
Fisica 

Spintronica: la fine dell’era del silicio

5 Giugno 201716 Giugno 2017 Luca Szathvary 0 Commenti Elettronica, Fisica quantistica, Laboratorio

Le perovskiti ibride organico-inorganiche permettono di salvare le informazioni di stato nelle proprietà magnetiche dei propri elettroni, aprendo le porte a capacità di calcolo mai viste prima.

Leggi il seguito
Materia e antimateria
Fisica 

Creare materia e antimateria con la luce

3 Ottobre 201614 Marzo 2017 Luca Szathvary 0 Commenti Fisica quantistica, Laboratorio

Un team di riceratori dell’Institute of Applied Physics of the Russian Academy of Sciences (IAP RAS) ha annunciato di essere riuscito a produrre materia ed antimateria per mezzo di impulsi laser ad alta energia.

Leggi il seguito
Tetraquark
Fisica 

Fisica nucleare: è la volta dei tetraquark.

13 Marzo 201622 Giugno 2017 Luca Szathvary 0 Commenti Fisica quantistica

I ricercatori del gruppo internazionale Dzero hanno trovato evidenza di una nuova particella subatomica finora solo ipotizzata teoricamente: il tetraquark. Lo studio ha esaminato i dati ottenuti al collisore Tevatron nel corso di quasi dieci anni, dal 2002 al 2011.

Leggi il seguito
Fisica 

Onde gravitazionali: finalmente ci siamo!

11 Febbraio 201622 Giugno 2017 Luca Szathvary 1 Commento Fisica quantistica, Laboratorio

I ricercatori degli esperimenti LIGO e VIRGO hanno annunciato di avere rilevato e verificato l’esistenza delle “onde gravitazionali”. La scoperta è stata annunciata oggi contemporaneamente negli Stati Uniti e in Italia, a Cascina. Cento anni fa l’ipotesi di Einstein.

Leggi il seguito
Fisica 

Un wormhole magnetico? Non esattamente.

24 Agosto 201514 Marzo 2017 Luca Szathvary 0 Commenti Ricerca

Un team dell’Universitat Autònoma de Barcelona ha sviluppato un sistema magnetico che sembrerebbe imitare il comportamento di un wormhole che in realtà rende invisibile un campo magnetico in propagazione.

Leggi il seguito
Pentaquark
Fisica 

Annunciata la scoperta dei pentaquark!

16 Luglio 201522 Giugno 2017 Luca Szathvary 1 Commento Fisica quantistica, LHC

Degli scienziati affermano di aver trovato il tanto cercato pentaquark, la cui esistenza è stata prevista la prima volta negli anni ’60.

Leggi il seguito

Gli articoli più letti

  • Qual è la differenza tra robot, androidi, cyborg e replicanti?
    Qual è la differenza tra robot, androidi, cyborg e replicanti?
  • La velocità della forza di gravità.
    La velocità della forza di gravità.
  • Volo Londra - New York in un'ora: aspettando il Concorde 2.0
    Volo Londra - New York in un'ora: aspettando il Concorde 2.0
  • Perché le emozioni forti le sentiamo nel petto?
    Perché le emozioni forti le sentiamo nel petto?
  • Cosa sono e a cosa servono i telomeri?
    Cosa sono e a cosa servono i telomeri?
  • Scoperto un nuovo tipo di fuoco blu vorticante
    Scoperto un nuovo tipo di fuoco blu vorticante
  • Bosch venderà centraline low-cost per taxi volanti
    Bosch venderà centraline low-cost per taxi volanti

Categorie

  • Ambiente
  • Approfondimenti
  • Fisica
  • Medicina
  • Scienza
  • Società
  • Spazio
  • Tecnologia
  • Telecomunicazioni
  • Trasporti
  • Ultime notizie
Licenza Creative Commons
Copyright © 2019 Cronache dalla metadimensione. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.